CALCIOMERCATO: I VOTI ALLE 20 DI A E GIUDIZI SULLE 20 DI B
- SCADUTO ANTONIO
- 9 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Fine dei giochi, mercato alle spalle: adesso nessun alibi e basta giri di parole. Questa è la sintesi della sessione invernale, con tutti i colpi messi in campo. Ovviamente, i giudizi sono opinabili – non ci sarà mai un consenso totale su ogni scelta. Un chiarimento importante: i giudizi si riferiscono esclusivamente a questa finestra di mercato, senza considerare il resto della stagione.
ATALANTA 6-
Posch può rivelarsi un rinforzo utile, ma probabilmente sarebbe servito un difensore centrale. E con gli ultimi infortuni in attacco, un altro rinforzo in zona offensiva sarebbe stato necessario.
BOLOGNA 6
Poco movimento, ma sicuramente una grande forza nel riuscire a resistere alle offerte per i suoi gioielli (Ndoye in primis). Pedrola avrà il suo spazio in una stagione lunga e impegnativa.
CAGLIARI 6
Ottima la prestazione di Caprile, portiere di grande valore. Coman è una scommessa interessante, ma resta qualche dubbio su come si inserirà nel contesto della squadra.
COMO 7
Il colpo Douvikas è l’ultimo di una serie di operazioni da decine di milioni. Ikoné ha l’opportunità di rilanciarsi, mentre Caqueret e Diao hanno impressionato positivamente. Ora si aspetta di vedere più da Fabregas.
EMPOLI 5
Non molto soddisfacente il lavoro sulle operazioni di Goglichidze e Fazzini. Kouamé, tuttavia, potrà dare una mano significativa a Colombo e Salvatore Esposito. Due rinforzi in più sarebbero stati fondamentali.
FIORENTINA 6,5
Protagonista assoluta di questa finestra, senza alcun dubbio. L’arrivo di Folorunsho, Zaniolo e Fagioli ha alzato nettamente il livello della squadra e rilanciato le ambizioni di questa stagione.
GENOA 6
La nuova proprietà si è concentrata principalmente sulla permanenza di Frendrup, aggiungendo elementi come Onana e Cornet, e anticipando alcuni investimenti per il futuro, come quello su Ellertson.
INTER 6
Poco movimento, ma è stato focalizzato su Zalewski, che ha mostrato buone qualità fin dal suo arrivo. Interessante anche la chiusura per Sucic, con l’intenzione di inserirlo a giugno.
JUVENTUS 6
Nonostante un budget limitato, la Juventus ha piazzato quattro colpi in entrata, con Kolo Muani che spicca come valore aggiunto. Costa ha un grande potenziale, mentre Kelly potrebbe tornare sui suoi livelli pre-Newcastle.
LAZIO 6
Nonostante le tante offerte per i suoi big, compreso Tavares, la Lazio ha respinto tutte le avances e ha puntato su tre operazioni importanti per il presente e il futuro. Belahyane, in particolare, è un acquisto che suscita molta curiosità.
LECCE 6+
Voto positivo per la cessione di Dorgu, che ha generato una notevole plusvalenza. Karlsson potrebbe funzionare, ma per la fascia sinistra sarebbe stato opportuno un altro colpo di qualità.
MILAN 7,5
Un vero e proprio ribaltone rispetto all'estate. Gimenez è l'acquisto più significativo, ma anche Walker ha dato segnali positivi. Joao Felix ha la possibilità di rifiorire, mentre Bondo si conferma una mossa intelligente.
MONZA 3
Una sessione da dimenticare. Non si può smobilitare in questo modo, la squadra ne ha risentito.
NAPOLI 4,5
Le dichiarazioni di Antonio Conte in conferenza parlano chiaro: le richieste sono state ignorate, e nonostante Okafor, la sensazione è che sia stato fatto poco per migliorare la squadra.
PARMA 5
L’intento di investire sui giovani è chiaro, ma la squadra si è rivelata spesso troppo morbida e ingenua. Qualcosa in più sarebbe servito per migliorare la competitività.
ROMA 6
Rensch è un colpo interessante, mentre il cambio Gourna-Douath è discreto. La proprietà, dopo aver fatto investimenti sbagliati, sembra aver scelto la strada della prudenza, preferendo aspettare.
TORINO 5,5
Casadei, Biraghi ed Elmas sono ottimi rinforzi, ma la domanda rimane: perché Vanoli non ha avuto un attaccante di livello? Salama non basta.
UDINESE 6-
L'investimento su Solet si è rivelato azzeccato, ma la vera priorità è stata blindare Lucca. Ottima mossa per l'inverno, ma la squadra avrebbe potuto fare altro sul mercato.
VENEZIA 4,5
La classifica non sorride, e la sensazione è che qualche attaccante in più a supporto di Pohjanpalo sarebbe stato utile, piuttosto che liberarsene.
VERONA 5,5
Ogni anno Sogliano è chiamato a compiere miracoli senza un budget adeguato. Chissà, tra gli stranieri arrivati, ci potrebbe essere qualche sorpresa. Valentini, comunque, è stata una buona mossa.
SERIE B: Bari: positivo, con un mercato solido. Brescia e Cosenza hanno avuto pochi movimenti. Catanzaro e Cesena sembrano aver fatto il minimo sindacale. Cittadella ha puntato su qualche innesto mirato, mentre Frosinone ha preferito la continuità. Juve Stabia e Mantova non hanno entusiasmato, con la situazione che resta incerta. Modena, Palermo e Pisa spiccano per scelte coraggiose, mentre Reggiana, Salernitana e Sampdoria sono sulla via giusta. Sassuolo e Spezia si sono concentrati su piccole mosse, ma efficaci. Sudtirol resta in attesa di conferme.
Comments