Roma-Juve, la formazione di Tudor prende forma: gli ultimi ballottaggi
- SCADUTO ANTONIO
- 4 apr
- Tempo di lettura: 2 min
A meno di quarantotto ore dal calcio d'inizio di Roma-Juventus, Igor Tudor si trova a dover risolvere gli ultimi dubbi riguardo alla formazione che scenderà in campo per la supersfida nella Capitale, un match che ha tutto il sapore di uno spareggio per il quarto posto, l’ultimo piazzamento utile per qualificarsi alla prossima Champions League.
Se sulla scelta tattica non ci sono particolari dubbi, con il 3-4-2-1 che ha dato i suoi frutti nel debutto di Tudor sulla panchina bianconera contro il Genoa, più complessa è la questione degli interpreti. La domanda principale riguarda i giocatori che, con la loro qualità e determinazione, dovranno dare sostanza e impreziosire l’impianto di gioco voluto dal tecnico croato.
Il vero nodo da sciogliere riguarda le corsie esterne, dove Tudor può contare su diverse opzioni. Dopo una settimana di allenamenti intensi, è arrivato il momento di prendere le decisioni definitive, perché Roma-Juve, pur non essendo una partita decisiva, potrebbe indirizzare fortemente il cammino di entrambe le squadre in questa fase cruciale della stagione.
Cambiaso torna e supera McKennie
Sulla fascia sinistra, contro il Genoa, Tudor aveva scelto Weston McKennie dal primo minuto, ma ora, in vista della trasferta nella capitale, il tecnico bianconero può finalmente contare su Andrea Cambiaso, pienamente recuperato dal fastidio alla caviglia che lo aveva limitato nelle settimane precedenti.
Il ballottaggio tra i due per il ruolo di esterno mancino sembra ormai deciso: nonostante la discreta prestazione di McKennie contro il Genoa, Cambiaso è pronto a riprendersi il suo posto da titolare, pronto a dare il suo contributo in una sfida fondamentale per la Juve.
Conferma di Nico o chance per Weah?
La situazione si complica anche sull'altro versante, quello destro, dove Tudor dovrà scegliere tra Nico Gonzalez e Timothy Weah. L’argentino ha convinto contro il Genoa, mettendo in mostra qualità e determinazione lungo tutta la fascia. Una prestazione che potrebbe garantirgli una nuova conferma come titolare, ma la situazione potrebbe evolversi a seconda delle scelte sulla trequarti. Se, infatti, dovesse essere confermato il turno di riposo per Koopmeiners, Nico Gonzalez potrebbe essere spostato più avanti, sulla trequarti, aprendo così la porta per un’opportunità da titolare per Weah, che si troverebbe a giocare sulla fascia destra.
Comments