Rimonta Milan! 2-1 al Como grazie a Reijnders e Pulisic
- SCADUTO ANTONIO
- 15 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Con una straordinaria rimonta nella ripresa, il Milan batte il Como 2-1 in una partita complicata, rilanciandosi così nella corsa per le coppe europee.
Il match si apre con un avvio deciso da parte dei rossoneri. Già al 5′, Musah, lanciato in profondità da Reijnders, si presenta davanti al portiere ospite, lo dribbla, ma incredibilmente calcia a lato. Al 10′, il Como replica con un sinistro di Nico Paz che esce di poco a lato.
Il Como cresce progressivamente e, al 31′, Nico Paz ci riprova, ma Maignan è reattivo e respinge in uscita. Due minuti dopo, il giocatore ospite serve Da Cunha, il quale, con un gran tiro da fuori, trova l'angolino basso e batte Maignan. Il Como passa in vantaggio al Meazza.
Nel finale di tempo, il Como sfiora il raddoppio al 44′ con una clamorosa occasione per Kempf, ma Maignan compie un intervento provvidenziale e salva i suoi da un possibile 0-2. Si va al riposo con il Como avanti 1-0, fra i fischi del pubblico rossonero.
Nella ripresa, il Milan parte forte. Al 49′, il Como sembra pronto ad allungare, ma un contropiede con Da Cunha che batte Maignan viene annullato per fuorigioco. Il Milan ne approfitta al 53′, quando Reijnders lancia Pulisic, che con un diagonale preciso riporta il punteggio in parità.
I rossoneri continuano a crescere e al 76′ arriva il gol del sorpasso. Una splendida combinazione tra Abraham e Reijnders porta quest’ultimo a segnare con un destro incrociato. È il gol del 2-1, con Reijnders che si conferma protagonista con un gol e un assist.
Il Como non molla e inserisce anche Dele Alli, che non giocava dalla scorsa stagione. Ma è il Milan a sfiorare il 3-1 all’80’, con un altro assist di Abraham per Reijnders, ma stavolta il tiro dell'olandese finisce fuori.
Nel finale, Dele Alli si rende protagonista di un brutto fallo al 90′ e viene espulso, seguita dall'espulsione anche di Fabregas per proteste. La partita si conclude con la vittoria del Milan per 2-1, che sale a 47 punti, a -5 dalla Juventus quarta. Il Como resta fermo a 29 punti.
Comments