Paratici-Milan: tutti i retroscena della fumata nera
- SCADUTO ANTONIO
- 4 apr
- Tempo di lettura: 2 min
La situazione riguardante Fabio Paratici e il Milan continua a essere piuttosto sfumata. In merito alla sua possibile nomina a direttore sportivo, ci sentiamo di chiarire che non abbiamo mai confermato con certezza questo scenario. Sin dall'inizio, abbiamo sempre sostenuto la necessità di attendere per capire meglio l’evolversi di una situazione delicata. Le risposte a questa vicenda dovrebbero giungere da coloro che, al contrario, avevano parlato di un incarico certo per Paratici, ancor più quando si è trattato di annunciare la sua quasi certezza a seguito della squalifica. Il Milan, però, ha sollevato una domanda legittima: “Come possiamo impostare una trattativa se il direttore sportivo non può essere operativo fino a luglio?”. D’altronde, non è un mistero che siano circolate voci su presunti incontri tra Paratici e alcuni agenti, voci che, pur non potendo essere confermate, hanno comunque contribuito a delineare il clima che circonda la trattativa. E ora cosa accadrà? Se davvero Paratici dovesse fare un passo indietro in maniera definitiva, si aprirebbero nuovi scenari. Come anticipato ieri sera, infatti, potrebbero riaffacciarsi altre figure. Tra queste, spicca quella di Tony D’Amico, di cui si è già parlato a fine febbraio. D’Amico ha svolto un ottimo lavoro a Bergamo, ma il suo futuro dipende strettamente da Gian Piero Gasperini. Se l’allenatore dovesse rinnovare, come si augura il presidente Antonio Percassi, D’Amico potrebbe tornare a essere un candidato forte per il ruolo di direttore sportivo del Milan. Nel frattempo, non dimentichiamo che erano stati fatti alcuni passi (non da Furlani) anche verso Igli Tare, il che potrebbe significare che altre opzioni siano in ballo. E mentre il Milan è alla ricerca di una figura per il proprio settore tecnico, inizia a delinearsi anche la possibilità di nuove soluzioni per la panchina, con alcuni nomi che hanno già circolato (ma non da parte nostra). Da non sottovalutare, quindi, la candidatura di Maurizio Sarri, come da tempo riportato, o quella di Massimiliano Allegri. Inoltre, Roberto De Zerbi sta attraversando un periodo complesso a Marsiglia e, seppur non siano emersi riscontri definitivi, anche lui potrebbe tornare in gioco. Insomma, sul futuro del Milan ci sono ancora molte incognite da risolvere.
Comments