Mercato da mille e una notte, stagione da incubo: Milan aggrappato alla Coppa Italia
- SCADUTO ANTONIO
- 3 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il Milan ha investito oltre 100 milioni di euro in un mercato che avrebbe dovuto segnare una svolta, ma oggi, 3 marzo, si trova con il fiato sospeso, aggrappato disperatamente alla Coppa Italia. La squadra rossonera, che ha sperato di rinascere grazie a un mercato faraonico, sta invece affrontando una stagione deludente e incomprensibile. I segnali di crisi sono evidenti: nonostante il cambio di allenatore da Paolo Fonseca a Sergio Conceição, la situazione non è cambiata. L'investimento massiccio non ha prodotto i risultati sperati, e l'ennesima stagione fallimentare sta mettendo a dura prova il progetto rossonero. Nel corso dell’estate e dell'inverno, il Milan ha acquistato giocatori con la speranza di rinnovare e rinforzare la squadra: Strahinja Pavlovic per 18 milioni, Emerson Royal per circa 15, e Youssouf Fofana per 20 milioni dal Monaco. A centrocampo, con un esborso di circa 13 milioni, è arrivato Alvaro Morata dall'Atletico Madrid, che a gennaio è stato ceduto al Galatasaray per soli 6 milioni, più 8 di bonus, per fare spazio a Santiago Gimenez, pagato più di 30 milioni. Sempre a gennaio, il Milan ha ingaggiato Warren Bondo per 10 milioni, mentre i prestiti di Joao Felix, Kyle Walker e Riccardo Sottil hanno comportato un esborso complessivo di circa 7,5 milioni. A conti fatti, il club rossonero ha investito tra i 110 e i 120 milioni di euro tra il mercato estivo e quello invernale, una cifra che avrebbe dovuto garantirgli una posizione di prestigio in campionato e una solida competizione europea. Ma la realtà è ben diversa: il Milan si trova al nono posto in classifica, eliminato dalla Champions League e con la Coppa Italia come unico obiettivo rimasto. Un fallimento sportivo ed economico che non può essere giustificato dalle cessioni, che in gran parte sono avvenute a titolo temporaneo. In un’annata che doveva segnare la rinascita, il Milan è ridotto a una squadra che ha buttato via risorse enormi senza ottenere nemmeno lontanamente ciò che ci si aspettava. Purtroppo, la Coppa Italia non può bastare a mascherare l'entità di questo disastro.
Comentarios