Liverpool: sarà rivoluzione totale in estate
- SCADUTO ANTONIO
- 12 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il Liverpool si prepara a vivere l'ultimo atto della sua stagione, con una finale che si giocherà tra quattro giorni a Wembley. La squadra di Arne Slot sfiderà il Newcastle nell'ultimo capitolo della Coppa di Lega inglese, un trofeo che, dopo l’eliminazione dalla Champions League ad opera del Paris Saint-Germain, rappresenta l’ultima grande occasione di successo per i Reds. Considerando anche che, a oggi, la squadra non ha ancora staccato il pass per il prossimo Mondiale per Club, la finale di Wembley diventa un appuntamento imprescindibile per la stagione in corso. A nove giornate dalla fine, la Premier League è ormai una formalità per il Liverpool. Con un vantaggio di 15 punti sull'Arsenal, secondo in classifica, e un dominio pressoché assoluto nel campionato, i Reds aspettano solo la certezza matematica per mettere le mani sul ventesimo titolo nazionale, il secondo da quando è stata istituita l'odierna Premier League nel 1992. Nonostante l’eliminazione dalla FA Cup contro il Plymouth un mese fa e la cocente sconfitta in Champions League ieri contro il PSG, Arne Slot può comunque guardare con soddisfazione al primo anno senza Klopp. Il tecnico olandese, però, è consapevole che la squadra che ha ottenuto questi successi è in gran parte la stessa che ha ereditato dal predecessore, e che dalla prossima stagione dovrà affrontare un rinnovamento inevitabile. A preoccupare la dirigenza del Liverpool sono infatti i contratti in scadenza di tre dei giocatori più importanti: Trent Alexander-Arnold, Virgil van Dijk e Mohamed Salah. La spina dorsale della squadra attuale rischia di andare via a parametro zero, dato che per nessuno dei tre il rinnovo appare vicino. L'addio dei tre fuoriclasse, quindi, sembra una possibilità sempre più concreta. In questo scenario, la società si prepara a un’estate di grandi cambiamenti. Chi sostituirà questi titolari? È Darwin Nunez il centravanti su cui puntare in futuro? E vale la pena cedere Alisson Becker per puntare su Giorgi Mamardashvili come titolare? Sono domande cruciali, ma per ora senza risposta. Inoltre, l'unico altro acquisto importante della scorsa estate, Federico Chiesa, sembra già fuori dai piani e potrebbe fare ritorno in Serie A. Non è da escludere che anche altri giocatori come Caoimhin Kelleher, Wataru Endo, Harvey Elliott e Diogo Jota possano lasciare il club.
Se questo non è un inizio di rivoluzione, poco ci manca. Il futuro del Liverpool sembra destinato a una trasformazione profonda, ma sarà interessante vedere come la dirigenza gestirà questa transizione, in un momento in cui i successi sul campo non bastano più a mascherare le sfide che attendono il club a livello gestionale.
Comments