Le accuse dei giocatori della Juventus a Motta: «Non sai mai cosa aspettarti, da titolare a 90 minuti in panchina»
- SCADUTO ANTONIO
- 28 feb
- Tempo di lettura: 2 min
La Juventus vive un momento di grande tensione dopo la cocente eliminazione dalla Coppa Italia, arrivata ai quarti contro l'Empoli dopo una lunga lotteria di rigori. L’Allianz Stadium, che di solito è il fortino dei bianconeri, si è trasformato in un focolaio di rabbia e frustrazione, con i tifosi che hanno duramente contestato alcuni giocatori. I più bersagliati sono stati Dusan Vlahovic, Teun Koopmeiners e Nico Gonzalez, colpevoli di prestazioni molto al di sotto delle aspettative. Vlahovic, in particolare, è stato accusato di aver mostrato poca freddezza durante il rigore decisivo, mentre gli altri due sono stati criticati per la loro poca incisività in campo. La reazione dei tifosi non si è fatta attendere, con fischi e disappunto che hanno accompagnato soprattutto le sostituzioni dei due giocatori da parte di Thiago Motta. Nel post-partita, il tecnico della Juventus ha voluto mettere le cose in chiaro, puntando il dito contro la mancanza di responsabilità mostrata dalla sua squadra. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, Motta ha esortato i giocatori a fare di più, a giocare con maggiore coraggio e a non rifugiarsi in un gioco difensivo troppo prudente. Tuttavia, il confronto con i suoi uomini non si è limitato alle dichiarazioni pubbliche. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, Motta ha avuto un incontro a Continassa con la squadra, cercando di raddrizzare il tiro con un discorso più motivazionale, pur sottolineando che la strada da seguire è quella giusta. Ma c'è una questione che non si può ignorare: già prima di questa sconfitta, alcuni giocatori avevano manifestato preoccupazioni per la mancanza di empatia da parte del mister. I rapporti tra l’allenatore e la squadra sono stati definiti instabili, con alti e bassi che non hanno facilitato la creazione di un ambiente sereno. Tra le cause di questa frizione ci sono anche la gestione della fascia di capitano, le cessioni di Danilo e Fagioli, e la situazione di alcuni giocatori come Douglas Luiz e Vlahovic, il cui futuro è ancora incerto. A questo punto, la grande domanda che si pone è se la Juventus riuscirà a superare questa crisi interna. Riusciranno i bianconeri a reagire con una prestazione convincente contro il Verona, o lo spogliatoio resterà diviso, mettendo a rischio l’intero progetto di Motta?
Comments