top of page

La Juve domina e batte il Verona 2-0: a segno Thuram e Koopmeiners

  • Immagine del redattore: SCADUTO ANTONIO
    SCADUTO ANTONIO
  • 3 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

La Juventus, dopo le contestazioni delle ultime ore, torna a sorridere con una vittoria fondamentale, la quinta consecutiva in campionato, che la riporta al quarto posto e la avvicina a -6 dalla vetta. I protagonisti della serata sono Thuram e Koopmeiners, autori dei gol che decidono la sfida. Il Verona parte con grande aggressività, cercando di sfruttare anche l'atmosfera ostile dello Stadium. Al 3' è Suslov a impegnare Di Gregorio con un sinistro dal lato dell'Hellas, ma il portiere bianconero è pronto. La Juventus, dopo un inizio difficile, cresce piano piano. Al 11' è Gatti a rendersi pericoloso su un calcio piazzato, ma il suo tiro al volo finisce fuori. Poco dopo, al 13', la Juve sfiora ancora il vantaggio: Thuram calcia a botta sicura, ma Montipò compie un intervento prodigioso e riesce a deviare il tiro. Il primo tempo prosegue con una Juve sempre più propositiva. Al 37' il gol sembra essere vicino, ma un'azione su punizione di Yildiz porta a un contatto tra Montipò e Kelly, con McKennie che devia in rete di testa, ma l'arbitro annulla per fallo su Montipò. Al 40' e al 41' i padroni di casa tornano a provarci con Kolo Muani e McKennie, ma Montipò si oppone ancora in modo decisivo. Al 42', Yildiz tenta la sorte da fuori area, ma l'estremo difensore del Verona non si fa sorprendere. In pieno recupero, al 45', il Verona trova il gol con Suslov, un sinistro al volo da fuori area che sorprende Di Gregorio, ma il VAR interviene annullando il gol per un fuorigioco iniziale, evitando la beffa per la Juve. Nella ripresa la Juventus continua a dominare. Al 51' Kolo Muani è ancora pericoloso, ma Montipò è in gran forma e devia in angolo. Al 58', un colpo di testa di Nico Gonzalez fa tremare la difesa gialloblù, ma Montipò risponde presente. Il Verona prova a reagire con i cambi di Motta: entrano Alberto Costa e Koopmeiners, mentre escono Weah e McKennie. Ma è la Juventus a premere. Al 62', appena entrato, Alberto Costa ci prova con una conclusione che termina di poco a lato. La pressione dei bianconeri viene premiata al 73': azione veloce e precisa tra Locatelli e Cambiaso, con quest'ultimo che serve Thuram, il cui sinistro in controbalzo trova il meritato vantaggio per la Juve. Il Verona è in difficoltà, ma la Juventus non si ferma. All'83', i padroni di casa reclamano un rigore per un tocco di mano in area veneta su un tiro di Locatelli, ma dopo il controllo del VAR, l'arbitro lascia correre. Il secondo gol arriva all'89': Montipò rinvia malamente, Alberto Costa recupera e lancia Koopmeiners, che con un destro preciso insacca sul primo palo, fissando il punteggio sul 2-0. Dopo aver respinto tanti tiri nel primo tempo, stavolta Montipò deve arrendersi. La Juventus riscatta così la delusione della Coppa Italia, portando a casa una vittoria pesante che conferma il suo buon momento: quinta vittoria consecutiva in campionato, con i bianconeri che salgono a 51 punti, al quarto posto, a -3 dall'Atalanta e a -6 dalla vetta.

댓글


bottom of page