top of page

Juventus, ancora possibile lo scudetto: come la Vecchia Signora può rovesciare la situazione

  • Immagine del redattore: SCADUTO ANTONIO
    SCADUTO ANTONIO
  • 4 mar
  • Tempo di lettura: 4 min

La stagione si sta avvicinando al suo epilogo e la Juventus si trova in una posizione delicata nella lotta per lo scudetto. Con Napoli e Inter davanti a sé in classifica, il cammino verso il titolo è complesso e richiede una combinazione perfetta di vittorie, risultati favorevoli e, soprattutto, scivoloni delle due dirette concorrenti. In questo articolo, esploreremo come la Juventus può arrivare alla vittoria finale, analizzando il calendario di tutte le squadre coinvolte e le combinazioni di risultati necessarie per ottenere il tanto agognato scudetto.


1. Calendario Juventus: gli impegni decisivi

Ecco le partite rimanenti per la Juventus, che devono essere tutte vinte se la squadra vuole sperare nel titolo:

  1. 16/03 - Juventus vs Atalanta

  2. 19/03 - Fiorentina vs Juventus

  3. 29/03 - Juventus vs Genoa

  4. 06/04 - Roma vs Juventus

  5. 13/04 - Juventus vs Lecce

  6. 20/04 - Parma vs Juventus

  7. 27/04 - Juventus vs Monza

  8. 04/05 - Bologna vs Juventus

  9. 11/05 - Lazio vs Juventus

  10. 18/05 - Juventus vs Udinese

  11. 25/05 - Venezia vs Juventus


Per vincere lo scudetto, la Juventus deve fare 33 punti nelle ultime 11 partite, portando il suo totale a 93 punti (attualmente la Juventus ha 52 punti). Questo è l’obiettivo minimo se vuole rimanere nella corsa per il titolo, sempre che Inter e Napoli non facciano una cavalcata perfetta fino alla fine.


2. Analisi delle concorrenti: Napoli e Inter

Per arrivare al titolo, la Juventus dipende anche dai risultati di Napoli e Inter. Entrambe le squadre hanno impegni difficili, ma i loro calendari potrebbero riservare sorprese. Ecco l’analisi delle partite rimanenti per queste due squadre.


Calendario Napoli

  1. 09/03 - Napoli vs Fiorentina

  2. 16/03 - Venezia vs Napoli

  3. 30/03 - Napoli vs Milan

  4. 06/04 - Bologna vs Napoli

  5. 13/04 - Napoli vs Empoli

  6. 20/04 - Monza vs Napoli

  7. 27/04 - Napoli vs Torino

  8. 04/05 - Lecce vs Napoli

  9. 11/05 - Napoli vs Genoa

  10. 18/05 - Parma vs Napoli

  11. 25/05 - Napoli vs Venezia


Per il Napoli, vincere tutte le partite è cruciale per il titolo. Il Napoli ha il vantaggio di essere a 57 punti, ma ha un calendario impegnativo, in particolare contro squadre come Milan (30/03) e Fiorentina (09/03). Ogni passo falso potrebbe essere fatale, in particolare contro squadre che lottano per la salvezza.


Calendario Inter

  1. 08/03 - Inter vs Monza

  2. 16/03 - Atalanta vs Inter

  3. 30/03 - Inter vs Udinese

  4. 02/04 - Milan vs Inter

  5. 06/04 - Parma vs Inter

  6. 13/04 - Inter vs Cagliari

  7. 20/04 - Bologna vs Inter

  8. 27/04 - Inter vs Roma

  9. 04/05 - Inter vs Verona

  10. 11/05 - Torino vs Inter

  11. 18/05 - Inter vs Lazio

  12. 25/05 - Inter vs Empoli


Anche per l'Inter, il cammino è impegnativo. Sebbene l'Inter sia a 58 punti, il suo calendario presenta sfide cruciali, come il derby contro il Milan (02/04) e l'affronto a Atalanta (16/03). Se l'Inter non vince contro le squadre più deboli (come Monza, Parma e Cagliari), potrebbe perdere punti importanti.


3. Le combinazioni per la Juventus: il cammino verso lo scudetto

Ora vediamo come la Juventus può sfruttare i calendari di Napoli e Inter per vincere lo scudetto, considerando tutti i possibili scenari.


Scenario A: La Juventus vince tutte le sue partite

Se la Juventus vincesse tutte le sue partite (33 punti), arriverebbe a 93 punti. A questo punto, la squadra di Motta dovrebbe sperare che Napoli e Inter non raggiungano o superino questo totale, ovvero che entrambe facciano un massimo di 92 punti.


Caso Napoli
  • Se il Napoli perde 2 partite (ad esempio, contro Milan e Fiorentina) e pareggia 1, totalizzerebbe 91 punti. La Juventus, con 93 punti, sarebbe campione d'Italia.

  • Se il Napoli perde 3 partite e pareggia 1, raggiungerebbe 90 punti, e la Juventus, con 93 punti, vincerebbe il campionato.


Caso Inter
  • Se l'Inter perde 2 partite e pareggia 2, raggiungerebbe 91 punti. Anche in questo caso, la Juventus, con 93 punti, sarebbe campione.

  • Se l'Inter perde 3 partite, la Juventus potrebbe vincere il campionato anche con 92 punti.


Possibili combinazioni finali per la Juventus
  • Scenario 1: Napoli perde 2 partite e pareggia 1, mentre l'Inter perde 2 partite e pareggia 2. La Juventus vince tutte le sue partite e arriva a 93 punti, vincendo il campionato.

  • Scenario 2: Napoli perde 3 partite, l'Inter perde 3 partite, e la Juventus vince tutte le sue partite. In questo caso, la Juventus vince lo scudetto con 93 punti.


4. Cosa deve fare la Juventus

Se la Juventus vuole vincere il campionato, è essenziale che vinca tutte le sue partite rimanenti. Ogni passo falso potrebbe pregiudicare la sua corsa, dato che sia Napoli che Inter sono in vantaggio in classifica e hanno meno partite da giocare. La Juventus ha l'obbligo di massimizzare il suo potenziale, sfruttando il proprio calendario che offre diverse partite abbordabili, in particolare contro squadre che si trovano nelle posizioni di metà e bassa classifica.

In particolare, le partite contro Atalanta e Fiorentina saranno quelle in cui la Juventus dovrà dimostrare di essere pronta per una lotta all'ultimo punto. La sfida contro la Roma sarà cruciale per testare le ambizioni della squadra. Ogni vittoria non è solo un punto guadagnato, ma anche una piccola speranza che Napoli e Inter possano perdere terreno nelle loro partite più difficili.


5. Le sorprese dell’ultimo minuto

Gli scontri diretti come Napoli vs Milan (30/03) e Inter vs Atalanta (16/03) rappresentano possibilità reali per la Juventus di guadagnare punti preziosi senza dover fare nulla, a patto che le sue rivali inciampino. Se le due rivali dovessero perdere, la Juventus recupererebbe punti e, combinato con le sue vittorie, potrebbe agganciarsi o superare entrambe.




La Juventus deve vincere tutte le sue partite fino alla fine della stagione per sperare di vincere lo scudetto, totalizzando 93 punti. Inoltre, dovrà sperare che Napoli e Inter non facciano più di 92 punti, il che significa che entrambe devono perdere almeno 2-3 partite cruciali. La lotta è ancora aperta, e la Juventus ha tutto da guadagnare, ma anche molto da perdere.

Se tutto andrà secondo i piani, la Vecchia Signora potrebbe ancora conquistare il titolo, ma dipenderà anche dalla gestione delle avversarie nelle prossime settimane.

Comments


bottom of page