top of page

Juve, la mano di Tudor si vede. Buon punto all'Olimpico: le pagelle

  • Immagine del redattore: SCADUTO ANTONIO
    SCADUTO ANTONIO
  • 7 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Di seguito i voti.


DI GREGORIO: 6


La palla gli resta un po' incollata: non c'è molto da fare, e manca anche quella spinta decisiva, nonostante un buon riflesso. Shomurodov, però, ne approfitta e ringrazia. Complessivamente, fa il suo.


KALULU: 6,5


Sul gol subito, Shomurodov riesce a sfuggirgli. Tuttavia, per tutta la partita, Kalulu è stato fondamentale, con tre interventi decisivi che hanno evitato situazioni pericolose. In generale, nella sua rincorsa, non è mai stato superato in velocità.


RENATO VEIGA: 6


Riesce a anticipare bene le situazioni e a portare avanti le sue manovre preferite, dimostrando una buona comprensione del ruolo. In generale, è ben inserito nel suo compito, anche se non emerge in modo particolare.


KELLY: 6+


Non è stata affatto una prestazione negativa. Certamente, in alcune situazioni è sembrato un po' impacciato e nervoso, come se il peso della partita gravasse troppo su di lui. Tuttavia, ha mostrato potenzialità che, se opportunamente valorizzate, potrebbero permettergli di esprimersi al meglio. Ha ancora margini di crescita e, con il giusto supporto, può sicuramente fare bene.


MCKENNIE: 6


Ha dimostrato un grande sacrificio e una notevole capacità di adattamento, riuscendo a cambiare le sorti della partita della Juve nel finale. Sebbene il suo contributo non sempre sia evidente, alla fine riesce sempre a fare la differenza.


THURAM: 6


La palla sembra sempre sua, non gliela togli mai. È un giocatore che sa come affrontare la partita anche sul piano mentale, dove si gioca davvero tutto. Peccato, però, che spesso non riesca a concretizzare le occasioni e a trovare la conclusione.


LOCATELLI: 6,5


Gol bellissimo! Locatelli offre una prestazione solida, giocando con sicurezza e determinazione. Segna un gol e si fa sentire in mezzo al campo, dimostrando anche personalità nel gestire il gioco. Prende e dà con intensità, mettendo in mostra un buon equilibrio tra dinamismo e lucidità. Un contributo importante, anche se con qualche sbavatura. (dal 76' SAVONA: 5 entra ma non incide).


WEAH: 6+


Chiusure e sovrapposizioni: è proprio in questo aspetto che si gioca la sua partita. Un gioco fatto di gesti semplici, ma fondamentali, che si distingue per la grande quantità di corsa e impegno messa in campo. (dal 68' CAMBIASO: 6 sufficienza perchè non è al meglio fisicamente e si vede, per il resto tanta volontà ma nulla di più).


NICO GONZALEZ: 6-


L'impegno è da nove in pagella, non solo stasera, ma sempre. Purtroppo, però, la qualità, soprattutto nei momenti più critici, è spesso carente. Non riesce mai ad essere decisivo, ma questo meriterebbe una riflessione a parte. (dal 69' KOOPMEINERS: 5 sempre troppo poco).


YILDIZ: 5+


Inizia con grande energia e promette bene, ma col passare del tempo perde intensità e si spegne. La sua prestazione, che è durata circa mezz'ora, è stata segnata da alcuni buoni momenti, come un paio di doppi passi, ma la mancanza di continuità è stata evidente. Purtroppo, non è riuscito a mantenere un livello costante di rendimento, risultando poco incisivo nel complesso.


VLAHOVIC: 4,5


Il primo tempo è stato apprezzabile per l'impegno, ma purtroppo non ha portato i risultati che ci si aspettava. La ripresa, invece, è stata deludente: troppo spesso l'abbiamo visto stanco e frustrato, senza la giusta determinazione. Deve impegnarsi di più nel rendersi disponibile per la squadra, perché è evidente che non riesce a fare la differenza come dovrebbe. A livello tecnico, purtroppo, ci sono ancora troppe lacune. Errori banali che non possono passare inosservati, come la difficoltà nel stoppare il pallone, sono segnali chiari che ci sono problemi da risolvere. Questi limiti tecnici sono seri e dovrebbero essere affrontati con un lavoro specifico e mirato in allenamento con mister Tudor. Non si tratta solo di un problema mentale, ma proprio di una base tecnica scarsa su cui deve assolutamente lavorare, partendo dalle fondamenta del calcio, come il semplice gesto di stoppare il pallone. Per il momento, non possiamo dare un voto positivo, ma con l'impegno e il lavoro giusto, ci sono margini di miglioramento. (dal 68' KOLO MUANI: 5 tecnicamente è il giocatore più forte della squadra, peccato che non riesce a incidere).


ALL. IGOR TUDOR: 6,5


Un pareggio che, nel contesto della stagione, può essere considerato un buon risultato. La Juventus ha dimostrato di avere personalità, soprattutto in un campo difficile come quello di Roma. Tudor, che è arrivato da appena dieci giorni, ha già saputo stabilizzare l'ambiente e portare un cambiamento positivo. Merito a lui per aver trasmesso alla squadra non solo concetti tattici, ma anche valori fondamentali, grinta e un forte senso di appartenenza. Si vede chiaramente il suo impatto sulla squadra.













Comments


bottom of page