Italia-Germania, i convocati di Spalletti
- SCADUTO ANTONIO
- 14 mar
- Tempo di lettura: 2 min
La Nazionale si appresta a vivere un 2025 cruciale, con i quarti di finale di UEFA Nations League che vedranno l'Italia affrontare la Germania in due sfide decisive. La doppia partita rappresenta una vera e propria "sliding door" per il futuro degli Azzurri: non solo in palio c'è l'accesso alle Finals, che si terranno a Torino a giugno, ma anche un posto nell'eliminatoria per il Mondiale 2026. La vittoria contro i tedeschi garantirebbe agli italiani il passaggio al girone con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo, mentre una sconfitta li costringerebbe a incrociare Norvegia, Israele, Estonia e Moldova. I match si disputeranno il 20 marzo allo stadio 'Giuseppe Meazza' di Milano e il 23 marzo al BVB Stadion di Dortmund. Un banco di prova fondamentale, che segnerà il cammino verso il grande obiettivo del prossimo Mondiale.
Il commissario tecnico Luciano Spalletti ha convocato 25 calciatori, includendo alcune novità. Per la prima volta, infatti, entrano nella lista dei convocati Matteo Ruggeri, difensore classe 2002 dell'Atalanta, e Cesare Casadei, centrocampista classe 2003 del Torino. Al contempo, Spalletti riaccoglie due volti noti: Matteo Politano e Mattia Zaccagni, quest'ultimo assente nelle gare di settembre.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham)
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham)
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle)
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)
Kommentare