Inter, Inzaghi pensa al 3-5-2 per affrontare le emergenze: Bastoni potrebbe essere impiegato come quinto di centrocampo
- SCADUTO ANTONIO
- 3 mar
- Tempo di lettura: 1 min
L'Inter si prepara ad affrontare l'andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord, con Simone Inzaghi alle prese con una serie di infortuni che stanno mettendo a dura prova le sue scelte tattiche. La squadra nerazzurra è infatti costretta a fare i conti con una rosa ridotta, soprattutto per quanto riguarda i giocatori sugli esterni, con Denzel Dumfries unico esterno puro a disposizione.
Gli infortuni di Zalewski, Carlos Augusto e Darmian hanno già complicato la situazione, ma la situazione è ulteriormente peggiorata con l'infortunio muscolare di Federico Dimarco. Il club ha recentemente comunicato che Dimarco, dopo essersi sottoposto a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, ha riportato un risentimento ai flessori della coscia destra, con una prognosi di almeno due settimane di stop. L'obiettivo è un suo ritorno in campo prima della sosta, per la sfida contro l'Atalanta, ma se non dovesse farcela, la sua prossima opportunità sarebbe contro l'Udinese il 30 marzo, dopo la pausa per gli impegni internazionali.
A fronte di queste difficoltà, Inzaghi sta valutando una modifica tattica per la partita di Rotterdam. Sebbene inizialmente sembrasse probabile un passaggio al 4-4-2, nelle ultime ore è cresciuta l'ipotesi di confermare il 3-5-2, con Alessandro Bastoni spostato sulla fascia come quinto di centrocampo. In questo caso, la formazione dell'Inter potrebbe essere la seguente:
Inter (3-5-2):
Martínez; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; Lautaro, Thuram.
Una soluzione che permetterebbe alla squadra di mantenere un buon equilibrio tra difesa e centrocampo, nonostante l'emergenza in corso.
コメント