top of page

Il campionato entra nel vivo: può succedere di tutto nelle ultime 12 giornate

  • Immagine del redattore: SCADUTO ANTONIO
    SCADUTO ANTONIO
  • 24 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

Con la stagione che entra nella fase decisiva, la lotta per i posti europei e la salvezza si fa più intensa che mai, ma anche la corsa allo Scudetto risulta ancora aperta. L’Inter, con i suoi 59 punti, comanda la classifica, ma la Juventus, seppur in una situazione meno brillante rispetto alle precedenti stagioni, non è da considerare fuori dai giochi. L’attuale situazione offre spunti per un’analisi approfondita su cosa potrebbe succedere nelle ultime giornate e su quali scenari potrebbero materializzarsi.


Inter e Napoli: una lotta per la vetta

L'Inter di Simone Inzaghi guida con una certa autorevolezza, con 59 punti, ma il distacco dalla seconda, il Napoli, è di soli 3 punti. La lotta per il primo posto è ancora viva, e i nerazzurri non possono permettersi alcuna flessione. La Juventus, che attualmente si trova a 49 punti, ha ancora 8 punti da recuperare per raggiungere la capolista, ma in un campionato equilibrato come questo, nulla è davvero scontato.


Il Napoli, dal canto suo, ha mostrato delle crepe nelle ultime settimane, ma rimane una delle squadre più temibili del campionato. La possibilità che la squadra di Conte entri nella lotta per il primo posto fino alla fine è concreta, con solo un distacco minimo dalle rivali più dirette. Per le squadre che puntano allo Scudetto, ogni punto conquistato nelle ultime giornate sarà fondamentale, e la Juventus di Motta potrebbe giocarsi le proprie carte proprio contro le prime in classifica.


Juventus: l'obbiettivo è il podio

La Juventus di Motta, seppur lontana dalla vetta, ha dimostrato di saper crescere e sta cominciando a guadagnare terreno. Con 49 punti, è a 8 lunghezze dall’Inter, ma anche con un distacco inferiore rispetto a quello dello scorso anno alla stessa giornata. Questo dato dimostra che la squadra bianconera ha tutte le carte in regola per riavvicinarsi ulteriormente, grazie anche alla forma crescente dei suoi giocatori. Non solo, la Juve ha il vantaggio di affrontare un finale di stagione più equilibrato rispetto alla stagione passata, in cui la lotta per il titolo sembrava già decisa.


I bianconeri, se manterranno la continuità che hanno mostrato nelle ultime settimane, potrebbero davvero arrivare a sfiorare i 71 punti accumulati dalla squadra di Allegri nella stagione precedente. L’obiettivo è chiaro: non solo consolidare una posizione da Champions League, ma provare a superare Atalanta e Napoli per chiudere al secondo posto, magari sperando in un passo falso delle dirette rivali.


La lotta per l’Europa

Dietro la Juventus, la battaglia per le posizioni europee si fa sempre più interessante. Atalanta (54 punti) e Lazio (47) sono le squadre che più cercano di insidiare il quarto posto, mentre squadre come Milan, Fiorentina e Bologna continuano a lottare per un posto in Europa League.


La Lazio, con 47 punti, potrebbe essere una delle sorprese dell’ultimo periodo: se riuscisse a mantenere la propria forma, potrebbe facilmente insidiare una delle posizioni per l’Europa. Allo stesso modo, il Milan, che sta vivendo una stagione altalenante, non è ancora fuori dai giochi, ma dovrà rimanere costante per evitare di perdere terreno.


Corsa salvezza: chi rischia di retrocedere?

In fondo alla classifica, la lotta per la salvezza è altrettanto accesa. Empoli (21 punti), Venezia (17) e Monza (14) sono le squadre più in difficoltà, e la loro situazione è diventata sempre più complicata. Con 12 partite ancora da giocare, ognuna di queste squadre è chiamata a una reazione per evitare la retrocessione.


Particolare attenzione va posta anche alla lotta per il 16° posto, che attualmente occupano Lecce e Cagliari, entrambe a 25 punti. Queste squadre dovranno lottare fino all’ultimo per mantenere la categoria, con la consapevolezza che ogni punto conquistato nelle ultime giornate potrebbe risultare decisivo.


Le combinazioni possibili

L’Inter e il Napoli, seppur davanti, non possono più permettersi passi falsi: un eventuale pareggio o sconfitta potrebbe riaprire la strada alla Juventus. In particolare, il finale di stagione vedrà i bianconeri impegnati in partite cruciali contro le rivali dirette, dove ogni risultato sarà fondamentale per definire la classifica finale. La Juventus ha infatti la possibilità di sfruttare le difficoltà di alcune avversarie e proseguire nella sua rimonta, ma dovrà affrontare una serie di gare difficili contro squadre che puntano anch'esse all'Europa.


Nelle retrovie, la battaglia per la salvezza potrebbe vedere delle sorprese. La lotta per non retrocedere sarà lunga e ardua per le squadre coinvolte. Monza, Venezia e Empoli rischiano grosso, ma la mancanza di certezze in fondo alla classifica potrebbe regalare colpi di scena.

Comments


bottom of page