top of page

Guerra tra la Liga e il Manchester City: accuse di violazione delle normative UE

  • Immagine del redattore: SCADUTO ANTONIO
    SCADUTO ANTONIO
  • 27 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

È scoppiata una vera e propria guerra tra la Liga e il Manchester City. Javier Tebas, presidente della lega spagnola, ha annunciato che la Liga ha presentato un reclamo ufficiale alla Commissione Europea, accusando il Manchester City di violare le normative europee sulla concorrenza. Il fulcro della denuncia riguarda il regolamento sulle sovvenzioni estere, con la Liga che sostiene che il club inglese abbia ricevuto aiuti economici dagli Emirati Arabi Uniti, il che gli avrebbe consentito di migliorare la propria competitività e causare distorsioni nei mercati nazionali e continentali.


Come riportato da Marca, la Liga accusa il Manchester City di aver ricevuto sussidi esteri che gli avrebbero permesso di rafforzarsi economicamente, danneggiando la concorrenza nel calcio europeo. La denuncia si concentra soprattutto sull’impatto che questi aiuti avrebbero avuto sulla parità di trattamento tra i club, in particolare sul mercato finanziario e sportivo.


Le parole di Javier Tebas non lasciano spazio a dubbi: “Tutto quello che fanno è pensare a come eludere le regole e i regolamenti. Abbiamo segnalato questo all’Unione Europea con dati e cifre”. Il presidente della Liga ha poi aggiunto: “Perché? Perché è una squadra inglese che non fa parte dell'UE, ma ha attività commerciali in Europa. È davvero importante che tutti i club siano soggetti a regole di trasparenza e governance e a una vera competizione nel settore finanziario e sportivo della loro attività”.


La battaglia tra la Liga e il Manchester City si fa sempre più accesa, e con la Commissione Europea che dovrà ora esaminare il caso, le implicazioni per il calcio europeo potrebbero essere enormi. In gioco c’è la credibilità delle regole finanziarie nel calcio e la gestione delle risorse estere nei club di élite.

Kommentare


bottom of page