top of page

Germania in semifinale di Nations League: non basta la reazione dell'Italia nel secondo tempo. Finisce 3-3

  • Immagine del redattore: SCADUTO ANTONIO
    SCADUTO ANTONIO
  • 23 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

La Germania conquista la semifinale di Nations League, grazie a una prestazione dominante nel primo tempo, che le consente di ottenere la qualificazione nonostante la straordinaria reazione dell’Italia. I tedeschi, dopo il successo al Meazza giovedì scorso, si presentano a Dortmund con un approccio deciso e chiudono il primo tempo sul 3-0. Il match si sblocca al 30′, quando Joshua Kimmich trasforma un calcio di rigore. Pochi minuti prima dell’intervallo, Musiala firma il 2-0, e all'ultimo istante del primo tempo, Kleindienst realizza il terzo gol, mettendo in difficoltà gli azzurri che non riescono a reagire. Nella ripresa, però, l’Italia cambia volto. Dopo un primo tempo anonimo, Roberto Mancini opera due sostituzioni: fuori Gatti e Maldini, dentro Frattesi e Politano. Al 49′, Kean segna la rete che ridà speranza agli azzurri, accorciando le distanze. L’Italia si trasforma, inizia a pressare con convinzione e trova il 3-2 al 69′ grazie ancora a Kean. Il finale è da cardiopalma. Al 75′, l’Italia ha una grande occasione per pareggiare: un fallo su Di Lorenzo in area viene inizialmente sanzionato con un rigore, ma l’arbitro Marciniak, dopo aver consultato il VAR, decide di annullare la decisione, lasciando l’Italia a un passo dall'impresa. Nonostante questo, gli azzurri non si arrendono e, nel recupero, ottengono un altro rigore, stavolta assegnato senza discussioni. Raspadori si presenta dagli 11 metri e non sbaglia, realizzando il 3-3. È una reazione da applausi quella degli azzurri, che evitano una brutta figura in Germania e sfiorano un’impresa memorabile. Tuttavia, la qualificazione alla semifinale va alla Germania, che si era già garantita il passaggio grazie alla vittoria di Milano. I tedeschi affronteranno una tra Portogallo e Danimarca.

Comments


bottom of page